Quanto costa mangiare al ristorante del Parlamento?

Siamo sicuri che pranzare al ristorante del Parlamento abbia un costo elevato, deve essere così visto che ci troviamo nella culla della politica italiana.

Sostieni Report e Milena Gabanelli. Fai MI PIACE e segnala ai tuoi amici!

Ed invece no, i prezzi del ristorante del Parlamento sono paragonabili a quelli delle mense universitarie. La differenza? Che qui ovviamente è possibile gustare piatti di lusso preparati da ottimi chef e serviti al tavolo da camerieri in tenuta elegante.
Volete un esempio del menù? Ecco: un risotto con rombo costo 3.34 € e uno spaghetto alle alici 1.60 €, un carpaccio di filetto costa 2.76 € mentre un bel trancio di pescespada alla griglia 3.55 €. E il dolce? Solo 1.74 € ovviamente. E non dobbiamo dimenticare la lunga lista di vini, in cui sono presenti solo vini di ottimo livello ma sempre low cost. Un ristorante però, lo sappiamo bene, ha molte spese da dover sostenere, spese che non possono di certo essere coperte con questi pochi spiccioli. Per ogni parlamentare che mangia nel ristorante la “Camera alta” deve quindi sborsare un extra, solo così il ristorante del Parlamento riesce a sopravvivere.

Sostieni Report e Milena Gabanelli. Fai MI PIACE e segnala ai tuoi amici!

La situazione del ristorante del Parlamento è diventa di dominio pubblico l’anno passato quando era stato trafugato un menù fatto circolare poi in modo immediato sul web. L’indignazione degli italiani è stata immediata.
Con tutti i soldi che i parlamentari hanno in tasca è possibile infatti che debbano spendere così poco per pranzare in un ristorante di lusso? Possibile inoltre che tutti i soldi per coprire le spese del ristorante alla fine dei conti spettino a noi? Dopotutto infatti è questo il punto, loro spendono il minimo indispensabile e il resto spetta alle tasche degli italiani.
Una situazione di questa tipologia non è sostenibile in un paese come il nostro dove ci sono milioni di persone senza un posto di lavoro, senza uno stipendio, senza i soldi per arrivare a fine mese. A distanza di un anno l’indignazione è ancora accesa, nonostante le promesse fatte sembra che la situazione del ristorante del Parlamento non sia cambiata affatto. La speranza è che vengano presi dei provvedimenti al più presto, ma questi provvedimenti arriveranno davvero o si tratta dell’ennesima bugia?

Sostieni Report e Milena Gabanelli. Fai MI PIACE e segnala ai tuoi amici!


Iscriviti alla pagina delle offerte di lavoro e suggerisci ai tuoi amici!