Quello della fotografia di moda è un modo affascinante. Molti dei più grandi fotografi di tutti i tempi, come Helmut Newton o David LaChapelle hanno infatti ceduto all’irresistibile richiamo della fotografia di moda e hanno prestato il loro obiettivo a servizi di moda che poi sono entrati nella storia.
Ma come si arriva a fare il fotografo di moda? E in cosa consiste esattamente questo lavoro?
Per fare il fotografo di moda è ovviamente necessario avere delle profonde consocenze tecniche di fotografia. Esistono molti corsi ed accademie dedicate all’apprendimento di questa materia che divulgano la teoria che è dietro il mestiere del fotografo ed insegnano le competenze pratiche e le varie tecniche fotografiche.
Seguire un corso serio o un’accademia di fotografia è un primo passo utile non solo per acquisire tutte le conoscenze necessarie, ma anche per iniziare a crearsi un proprio network di conoscenze.
Contestualmente alla propria formazione sarà possibile fare uno stage di apprendistato da un fotografo professionista.
Requisito essenziale per un aspirante fotografo di moda, oltre all’attrezzatura necessaria e un’ottima conoscenza del corpo macchina, è la conoscenza della storia e dell’evoluzione della moda. La concorrenza è tanta, quindi una vera passione e tanta determinazione sono ingredienti imprescindibili per farcela in questo ambiente.
Il primo passo da affrontare per diventare fotografo di moda è quello di creare un proprio portfolio con book fotografici e scatti. A questo punto sarà necessario frequentare gli ambienti giusti come sfilate di moda e vernissage sia per restare aggiornati sempre su quelle tendenze del momento e su quello che accade nel mondo della moda, sia per incontrare e fare network con le persone giuste, che potrebbero essere delle conoscenze chiave per lavorare nella moda.
Diversamente dal fotografo artistico il fotografo di moda è affiancato da diverse figure professionali come quella dello stylist la persona che allestisce il set e che sceglie la combinazione dei capi da far indossare alle modelle, ma anche da truccatori e make-up artist che dovranno curarsi della realizzazione del trucco delle modelle.
Per fare il fotografo di moda dunque bisogna essere dotati di una grande professionalità e capacità organizzativa, di spiccate doti artistiche, di un’ottima conoscenza della storia e delle nuove tendenze della moda, tuttavia si dovranno avere anche buone capacità relazionali e comunicative, che possano aiutare ad inserirsi in un ambiente competitivo come quello del fashion.
Comments
Powered by Facebook Comments